-
Lilia Slomp Ferrari
Pass dopo pass
by: Lilia Slomp FerrariNiente di più adatto e necessario del dialetto in questo ulteriore intensissimo affondo del cuore che è il nuovo libro di Lilia Slomp Ferrari, compatto ed espressivamente potente come musica sacra. Nella ricchezza di sfumature della parlata trentina, si trascrive l’inquieta ricerca di un’identità, dietro al ritmo giusto delle parole pronte ad accendere certi fuochi in un cuore messo in subbuglio dalla maturità che guarda al mistero del “Morir pass dopo pass su quela strada / sangiót de scortaròle vèrs el ziél”. Elementi di paesaggio e di stagione sono spesso al centro dei sonetti: l’estate già spenta, l’ottobre in arrivo, le prime nebbie, preludi d’inverno, giorni di neve, un principio di primavera. E tutti gli elementi, colori odori e situazioni, si legano all’io che attraversa la scena ricostruendo ogni piccolo scorcio della vita con il tempo che sembra essersi fermato ma che invece passa con lo scandire delle ore (“’l tèmp él ziga le stagión che mòre”). I ricordi di attimi minimi ma decisivi: tutto innesca “na lagrima reménga zà pianzuda / sóra ’l cossìn de la malinconia” ma con l’effetto sorprendente di una continua resurrezione.
€12,00 €10,20
Niente di più adatto e necessario del dialetto in questo ulteriore intensissimo affondo del cuore che è il nuovo libro di Lilia Slomp Ferrari, compatto ed espressivamente potente come musica sacra. Nella ricchezza di sfumature della parlata trentina, si trascrive l’inquieta ricerca di un’identità, dietro al ritmo giusto delle parole pronte ad accendere certi fuochi in un cuore messo in subbuglio dalla maturità che guarda al mistero del “Morir pass dopo pass su quela strada / sangiót de scortaròle vèrs el ziél”. Elementi di paesaggio e di stagione sono spesso al centro dei sonetti: l’estate già spenta, l’ottobre in arrivo, le prime nebbie, preludi d’inverno, giorni di neve, un principio di primavera. E tutti gli elementi, colori odori e situazioni, si legano all’io che attraversa la scena ricostruendo ogni piccolo scorcio della vita con il tempo che sembra essersi fermato ma che invece passa con lo scandire delle ore (“’l tèmp él ziga le stagión che mòre”). I ricordi di attimi minimi ma decisivi: tutto innesca “na lagrima reménga zà pianzuda / sóra ’l cossìn de la malinconia” ma con l’effetto sorprendente di una continua resurrezione.
ISBN: 9788885460331
Publish Date: 2019
Page Count: 80
There are no reviews yet.