-
Piemonte Francesco
I nostri giorni perfetti
by: Piemonte FrancescoCome scriveva Luciano Caniato presentando la precedente raccolta di Francesco Piemonte, lo spazio geografico all’interno del quale opera la sua mente poetica “è quello che va da Belluno a Venezia, con rapide puntate sulle attigue plaghe venete. Spazio sufficientemente ampio e variegato di storie, sociologie, psicologie, per consentire un serrato confronto io-altri e decidere coinvolgimenti, repulsioni o distanze”. Osservazione critica che vale anche per questo suo nuovo libro intitolato I nostri giorni perfetti, avendo l’accortezza di considerare che la perfezione evocata in scena vive sempre in un mondo in cui “il conflitto è permanente” e comunque riesce a ricomporsi in equilibrio precario dentro il quadro della natura e del paesaggio. Riferimenti primari, questi della natura e del paesaggio, che restano termini costanti nella creatività di Piemonte, poeta originale e universale proprio in quanto veneto a tutti gli effetti, cioè “uno che ha sangue di linfa, occhi per il colore, mano d’acque e di terre”.
€11,00 €5,50
Come scriveva Luciano Caniato presentando la precedente raccolta di Francesco Piemonte, lo spazio geografico all’interno del quale opera la sua mente poetica “è quello che va da Belluno a Venezia, con rapide puntate sulle attigue plaghe venete. Spazio sufficientemente ampio e variegato di storie, sociologie, psicologie, per consentire un serrato confronto io-altri e decidere coinvolgimenti, repulsioni o distanze”. Osservazione critica che vale anche per questo suo nuovo libro intitolato I nostri giorni perfetti, avendo l’accortezza di considerare che la perfezione evocata in scena vive sempre in un mondo in cui “il conflitto è permanente” e comunque riesce a ricomporsi in equilibrio precario dentro il quadro della natura e del paesaggio. Riferimenti primari, questi della natura e del paesaggio, che restano termini costanti nella creatività di Piemonte, poeta originale e universale proprio in quanto veneto a tutti gli effetti, cioè “uno che ha sangue di linfa, occhi per il colore, mano d’acque e di terre”.
ISBN: 9788898613380
Publish Date: 2014
Page Count: 96
There are no reviews yet.