-
Pilotti Vellise
Daccapo
by: Pilotti VelliseNell’intreccio costante di lirismo e racconto, di aulicità del ritmo e quotidianità del lessico la poesia di Vellise Pilotti continua in assoluta coerenza con il passato a farsi interprete, nella sostanza come pure nella cadenza ritmico-metrica, della “musica del cuore” (“delle scelte / che ho fatto col cuore / non mi pento”). E, come per il precedente libro, anche qui ai diversi registri espressivi corrisponde una materia autobiografica densa, la potenza dei sentimenti portati alla luce, in una continua composizione tra l’apparente facilità delle parole e la profondità delle analisi. Perché, ancora e sempre, Daccapo (titolo davvero congeniale alla nuova impresa) la stessa carica d’amore investe in questi versi le persone, gli animali, le piante, i luoghi, le cose incontrati dall’autrice nella sua vita, nella convinzione che “Ciò che conta / oggi, come ieri, e domani / è seguire la retta via. / La via dell’amore”. Con una bravura istintiva Vellise Pilotti riesce a muoversi in mezzo ai mille nodi e snodi dell’esistenza, riconsegnandone al lettore un attraversamento “altro”, perfino sorprendente e, in ogni caso, inaspettato. Gli riesce in ogni pagina, nel giro breve di qualche verso, di qualche strofa, e nella forma inquietante della poesia che tutto evoca e tutto disperde dentro la “vertigine del tempo”, facendo intanto trasparire per intermittenza il percorso accidentato che gioie e desideri, conquiste e sconfitte, impulsi generosi e crudeltà, illuminazione e mistero disegnano nella grande avventura della vita degli uomini.
€10,00 €9,50
Nell’intreccio costante di lirismo e racconto, di aulicità del ritmo e quotidianità del lessico la poesia di Vellise Pilotti continua in assoluta coerenza con il passato a farsi interprete, nella sostanza come pure nella cadenza ritmico-metrica, della “musica del cuore” (“delle scelte / che ho fatto col cuore / non mi pento”). E, come per il precedente libro, anche qui ai diversi registri espressivi corrisponde una materia autobiografica densa, la potenza dei sentimenti portati alla luce, in una continua composizione tra l’apparente facilità delle parole e la profondità delle analisi. Perché, ancora e sempre, Daccapo (titolo davvero congeniale alla nuova impresa) la stessa carica d’amore investe in questi versi le persone, gli animali, le piante, i luoghi, le cose incontrati dall’autrice nella sua vita, nella convinzione che “Ciò che conta / oggi, come ieri, e domani / è seguire la retta via. / La via dell’amore”. Con una bravura istintiva Vellise Pilotti riesce a muoversi in mezzo ai mille nodi e snodi dell’esistenza, riconsegnandone al lettore un attraversamento “altro”, perfino sorprendente e, in ogni caso, inaspettato. Gli riesce in ogni pagina, nel giro breve di qualche verso, di qualche strofa, e nella forma inquietante della poesia che tutto evoca e tutto disperde dentro la “vertigine del tempo”, facendo intanto trasparire per intermittenza il percorso accidentato che gioie e desideri, conquiste e sconfitte, impulsi generosi e crudeltà, illuminazione e mistero disegnano nella grande avventura della vita degli uomini.
There are no reviews yet.