-
Anna Achmatova
Il silenzio dell’amore
by: Anna AchmatovaLa Achmatova fu subito apprezzata poiché i suoi versi trattano dell’amore in un lungo e frammentario memoriale della passione, in cui la poesia è fedele alle glorie e alle debolezze della propria condizione di donna, alle luci e alle ombre della propria personalità accettata in tutto e per tutto. Ed è la ragione per cui le immagini di quell’amante libera e capricciosa che è Anna non sono mai folli o frenetiche, ma femminili e domestiche e la sua arte ignora il senso tragico e dionisiaco dell’amore. Perché, come ripete lei stessa, “l’amore è bello e terribile proprio perché è una cosa di tutti i giorni, la più dolce delle abitudini, un eterno presente” e appartiene non alla storia, ma alla cronaca della vita. Interprete non solo dell’amore, ma anche delle vicende tragiche delle guerre e delle sofferenze delle grandi purghe staliniane dopo la Rivoluzione, “Anna di tutte le Russie”, come la chiamava Marina Cvetaeva, è universalmente nota per essere diventata la “voce” stessa del popolo russo, testimone e custode del destino del suo paese.
€14,00 €11,90
La Achmatova fu subito apprezzata poiché i suoi versi trattano dell’amore in un lungo e frammentario memoriale della passione, in cui la poesia è fedele alle glorie e alle debolezze della propria condizione di donna, alle luci e alle ombre della propria personalità accettata in tutto e per tutto. Ed è la ragione per cui le immagini di quell’amante libera e capricciosa che è Anna non sono mai folli o frenetiche, ma femminili e domestiche e la sua arte ignora il senso tragico e dionisiaco dell’amore. Perché, come ripete lei stessa, “l’amore è bello e terribile proprio perché è una cosa di tutti i giorni, la più dolce delle abitudini, un eterno presente” e appartiene non alla storia, ma alla cronaca della vita. Interprete non solo dell’amore, ma anche delle vicende tragiche delle guerre e delle sofferenze delle grandi purghe staliniane dopo la Rivoluzione, “Anna di tutte le Russie”, come la chiamava Marina Cvetaeva, è universalmente nota per essere diventata la “voce” stessa del popolo russo, testimone e custode del destino del suo paese.
ISBN: 9788898613311
Publish Date: 2014
Page Count: 128
There are no reviews yet.