-
Fabio Grimaldi
Nocciolina
by: Fabio GrimaldiApparentemente è la storia di una piccola gatta, delle sue scoperte e dei suoi incontri, di minime avventure tra il giardino e il prato, su un ramo d’albero o sopra una ringhiera. Apparentemente. In realtà questo lavoro non è lontano dall’essere un breve romanzo di formazione, c’è la piccola o grande fatica di crescere, c’è il confronto con l’altro, c’è la felicità della scoperta, ci sono le paure e le consolazioni. Tutto in pochissime parole che supportano le belle fotografie di Fabio. Fotografie che ci dicono molto di Nocciolina, ma anche di Fabio stesso: della sua felicità della scoperta. Ed è forse questo il segreto di ciò che si definisce appunto un felice risultato.
Guido Quarzo
€14,00 €13,30
Apparentemente è la storia di una piccola gatta, delle sue scoperte e dei suoi incontri, di minime avventure tra il giardino e il prato, su un ramo d’albero o sopra una ringhiera. Apparentemente.
In realtà questo lavoro non è lontano dall’essere un breve romanzo di formazione, c’è la piccola o grande fatica di crescere, c’è il confronto con l’altro, c’è la felicità della scoperta, ci sono le paure e le consolazioni. Tutto in pochissime parole che supportano le belle fotografie di Fabio. Fotografie che ci dicono molto di Nocciolina, ma anche di Fabio stesso: della sua felicità della scoperta. Ed è forse questo il segreto di ciò che si definisce appunto un felice risultato.
Guido Quarzo
ISBN: 9791280583024
Publish Date: 2021
Page Count: 96
Fabio Grimaldi NOCCIOLINA
Fabio Grimaldi è un poeta, inco raggiato a suo tempo da Mario Luzi e “appartato”, ma non invisibile ali’occhio attento di Angelo Nobile che nella sua Storia della letteratura giovanile dal 1945 ad oggi ne ricorda le filastrocche dai ritmi musicali di tono paradossale. Adesso, dopo Piccolo Albero torna a una scrittura fatta di fo tografìe (una per pagina) e parole (parche e misurate). Come scrive Guido Quarzo nella presentazione, è “un breve romanzo di formazione, c’è la piccola o grande fatica di crescere, c’è il confronto con l’altro, c’è la feli cità della scoperta, ci sono le paure e le consolazioni”. Si potrebbe anche dire: una piccola storia di crescita dal gentile aroma poetico. Nocciolina è una gattina (nomen omen) nata con due sorelle e un fratello nel giardino dell’autore, che attraverso l’obiettivo con oc chio affettuoso la segue e la riprende mostrandocene il percorso di crescita e conoscenza. Quando impara a succhiare il latte, a fare le fusa, a farsi le un ghie e pulire il pelo, a esplorare il giardino saltellando su foglie e sassi, a giocare e fingere di fare la lotta con sorelle e fratello, a vincere e perdere, a scappare e nascondersi in caso di pericolo, ad arrampicarsi sugli alberi, a camminare in equilibrio sul cordolo del giardino, a saltare da un ceppo all’altro nella legnaia (mi ricorda il mio europeo appena svezzato che in campagna aveva davanti casa una catasta di legno su cui passava ore a salire e scen dere e che noi chiamavamo “la palestra di Winny”). Provate a guardare quelle foto e poi non dite che non sono pura poesia che vi riportano bambino e poi papà e nonno, e a tutti possono regalare un piccolo soffio di felicità leggera leggera.
Fernando Rotondo
Biblioteca Dei Leoni – Parole e Immagini
Fabio Grimaldi, Nocciolina, (presentazione Guido Quarzo), € 14
L’albo è affidato in gran parte a simpatiche fotografie che raccontano la storia della gattina Nocciolina, vivace, intelligente, giocherellona; poche ed essenziali le didascalie che non “invadono” l’immagine e lasciano al lettore il tempo di gustare le “imprese” della piccola. Ha ragione Guido Quarzo a scrivere nella presentazione che il lavoro di Grimaldi “non è lontano dall’essere un breve romanzo di formazione”
There are no reviews yet.