Nel 1868 un giovane e ancora sconosciuto Antonio Fogazzaro si abbandona al fascino della Svizzera, territorio romantico per eccellenza. Tra i laghi, le vette, le foreste, abitate dal fantasma di Guglielmo Tell, il futuro scrittore si imbatte in una nuova specie umana: il turista. Il diario del suo viaggio in Svizzera intreccia così poesia e umorismo, natura e sociologia, memoria e contemporaneità, in un connubio affascinante che prepara le opere maggiori.
Il titolo è disponibile anche in formato ebook da www.torrossa.com
http://digital.casalini.it/9788885460522
Nel 1868 un giovane e ancora sconosciuto Antonio Fogazzaro si abbandona al fascino della Svizzera, territorio romantico per eccellenza. Tra i laghi, le vette, le foreste, abitate dal fantasma di Guglielmo Tell, il futuro scrittore si imbatte in una nuova specie umana: il turista. Il diario del suo viaggio in Svizzera intreccia così poesia e umorismo, natura e sociologia, memoria e contemporaneità, in un connubio affascinante che prepara le opere maggiori.
Il titolo è disponibile anche in formato ebook da www.torrossa.com
http://digital.casalini.it/9788885460522
Capace non solo di docere, ma anche di delectare, questo è un libro di poesia, che raccoglie, tradotti e commentati, tutti i versi che Petronio Arbitro ha intarsiato nella geniale prosa del Satyricon. Quello di Petronio, se classificato secondo i nostri criteri di moderni lettori, è, com’è noto, un romanzo, anzi, il romanzo per eccellenza, ovvero il più geniale testo che il mondo antico ci abbia lasciato in eredità, capace di competere per complessità e qualità letteraria con i grandi romanzi come il Tristram Shandy di Sterne e l’Ulisse di Joyce, che per molti versi si rivelano debitori di Petronio. È il Petronio poeta tradotto da un poeta, nell’ultima splendida versione di Luca Canali. Il contesto e il commento delle singole poesie è di Silvia Stucchi.
Il titolo è disponibile anche in formato ebook da www.torrossa.com
http://digital.casalini.it/9788885460492
Capace non solo di docere, ma anche di delectare, questo è un libro di poesia, che raccoglie, tradotti e commentati, tutti i versi che Petronio Arbitro ha intarsiato nella geniale prosa del Satyricon. Quello di Petronio, se classificato secondo i nostri criteri di moderni lettori, è, com’è noto, un romanzo, anzi, il romanzo per eccellenza, ovvero il più geniale testo che il mondo antico ci abbia lasciato in eredità, capace di competere per complessità e qualità letteraria con i grandi romanzi come il Tristram Shandy di Sterne e l’Ulisse di Joyce, che per molti versi si rivelano debitori di Petronio. È il Petronio poeta tradotto da un poeta, nell’ultima splendida versione di Luca Canali. Il contesto e il commento delle singole poesie è di Silvia Stucchi.
Il titolo è disponibile anche in formato ebook da www.torrossa.com
http://digital.casalini.it/9788885460492
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.