Casa editrice generalista, attiva dal 2013, Biblioteca dei Leoni pubblica circa venti nuovi titoli all’anno in varie collane, tra le quali: Storia, Narrativa, Costume e Società, Poesia. Nella collana Storia si distinguono in particolare i libri di Storia della Serenissima, dalla ricca iconografia; nella collana Poesia le traduzioni originali di poeti classici tra ‘800 e ‘900, tra i quali Rimbaud, Rilke, Achmatova, Mandel’stam, che hanno meritato alla casa editrice il Premio Catullo 2014; nella collana Narrativa sono da notare alcuni romanzi di grande spessore quali “Il Castrato di Vivaldi” di Gian Domenico Mazzocato, “Nostro male quotidiano” di Luca Canali e “Il marito paziente” di Sergio Livio Nigri (terzo classificato al premio Stresa di Narrativa 2018). Luca Canali è stato anche, per BdL, curatore e traduttore di “Tutti i versi del Satyricon”, un libro di assoluta originalità e qualità.
Oltre ai nomi sopracitati, il nostro parco autori comprende altri nomi prestigiosi tra i quali Arrigo Cipriani, Paolo Preto, Edoardo Pittalis, Paolo Ruffilli, Vittorio Cozzoli, Alberto Sinigaglia.
Infine, nel 2020 Il castrato di Vivaldi di Gian Domenico Mazzoccato e Il Pappagallo e il Doge di Alberto Sinigaglia hanno ottenuto il Marchio di Qualità assegnato dal Premio Microeditoria di Qualità.