Anna Andreevna Achmatova pseudonimo di Anna Andreevna Gorenko (1889-1966) fece parte della Corporazione dei poeti, il gruppo acmeista fondato e guidato dal marito Nikolaj Gumilëv. Pubblicò nel 1912 la prima opera, La sera, alla quale seguirono Il rosario nel 1914, Lo stormo bianco nel 1917, Piantaggine nel 1921, Anno Domini MCMXXI nel 1922. Dopo la fucilazione del primo marito, Nikolaj, nel 1921, seguì una lunga pausa indotta dalla censura, che la poetessa interruppe nel 1940 con la raccolta Il giunco, in realtà mai pubblicata. Il figlio Lev, avuto da Gumilëv, fu imprigionato nel periodo delle grandi purghe staliniane. Espulsa dall'Unione degli Scrittori Sovietici nel 1946 con l'accusa di “estetismo” e di “disimpegno politico”, riuscì tuttavia ad essere riabilitata nel 1955, pubblicando nel 1962 un'opera alla quale lavorava già dal 1942, il Poema senza eroe.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.